Capitolo primo
Al nome del nostro Signore Gesù Cristo crocifisso e della sua Madre Vergine Maria. In questo libro si contengono certi fioretti miracoli ed esempi divoti del glorioso poverello di Cristo messer
santo Francesco e d'alquanti suoi santi compagni. A laude di Gesù Cristo. Amen.
Capitolo secondo
Di frate Bernardo da Quintavalle primo compagno di santo Francesco.
Capitolo terzo
Come per mala cogitazione che santo Francesco ebbe contro a frate Bernardo, comandò al detto frate Bernardo che tre volte gli andasse co' piedi in sulla gola e in sulla bocca.
Capitolo quarto
Come l'agnolo di Dio propuose una quistione a frat'Elia guardiano d'uno luogo di Val di Spoleto; e perché frat'Elia li rispuose superbiosamente si partì e andonne in cammino di santo Jacopo, dove
trovò frate Bernardo e dissegli questa storia.
Capitolo quinto
Come il santo frate Bernardo d'Ascesi fu da santo Francesco mandato a Bologna, e là pres'egli luogo.
Capitolo sesto
Come santo Francesco benedisse il santo frate Bernardo e lasciollo suo Vicario, quando egli venne a passare di questa vita.
Capitolo settimo
Come santo Francesco fece una Quaresima in una isola del lago di Perugia, dove digiunò quaranta dì e quaranta notti e non mangiò più che un mezzo pane.
Capitolo ottavo
Come andando per cammino santo Francesco e frate Leone, gli spuose quelle cose che sono perfetta letizia.
Capitolo nono
Come santo Francesco insegnava rispondere a frate Lione, e non poté mai dire se non contrario di quello Francesco volea.
Capitolo decimo
Come frate Masseo quasi proverbiando, disse a santo Francesco che a lui tutto il mondo andava dirieto; ed egli rispuose che ciò era a confusione del mondo e grazia di Dio; perch'io sono il più
vile del mondo.
Capitolo undicesimo
Come santo Francesco fece aggirare intorno intorno più volte frate Masseo, e poi n'andò a Siena.
Capitolo dodicesimo
Come santo Francesco puose frate Masseo allo ufficio della porta, della limosina e della cucina; poi a priego degli altri frati ne lo levò.
Capitolo tredicesimo
Come santo Francesco e frate Masseo il pane che aveano accattato puosono in su una pietra allato a una fonte, e santo Francesco lodò molto la povertà. Poi pregò Iddio e santo Pietro e santo Paulo
che gli mettesse in amore la santa povertà, e come gli apparve santo Pietro e santo Paulo.
Capitolo quattordicesimo
Come istando santo Francesco con suoi frati a parlare di Dio, Iddio apparve in mezzo di loro.
Capitolo quindicesimo
Come santa Chiara mangiò con santo Francesco e co' suoi compagni frati in Santa Maria degli Agnoli.
Capitolo sedicesimo
Come santo Francesco ricevuto il consiglio di santa Chiara e del santo frate Silvestro, che dovesse predicando convertire molta gente, e' fece il terzo Ordine e predicò agli uccelli e fece stare
quete le rondini.
Capitolo diciassettesimo
Come uno fanciullo fraticino, orando santo Francesco di notte, vide Cristo e la Vergine Maria e molti altri santi parlare con lui.
Capitolo diciottesimo
Del maraviglioso Capitolo che tenne santo Francesco a Santa Maria degli Agnoli dove furono oltre a cinquemila frati.
Capitolo diciannovesimo
Come dalla vigna del prete da Rieti in casa di cui orò santo Francesco, per la molta gente che venia a lui furono tratte e colte l'uve, e poi miracolosamente fece più vino che mai sì come santo
Francesco gli avea promesso. E come Iddio rivelò a santo Francesco ch'egli arebbe paradiso alla sua partita.
Capitolo ventesimo
D'una molto bella visione che vide uno frate giovane, a quale avea in tanta abbominazione la cappa, ch'era disposto di lasciare l'abito e uscire dell'Ordine.
Capitolo ventunesimo
Del santissimo miracolo che fece santo Francesco, quando convertì il ferocissirno lupo d'Agobbio.
Capitolo ventiduesimo
Come santo Francesco dimesticò le tortole salvatiche.
Capitolo ventitreesimo
Come santo Francesco liberò un frate ch'era in peccato col demonio.
Capitolo ventiquattresimo
Come santo Francesco convertì alla fede il Soldano di Babilonia e la meretrice che lo richiese di peccato.
Capitolo venticinquesimo
Come santo Francesco miracolosamente sanò il lebbroso dell'anima e del corpo, e quel che l'anima gli disse andando in cielo.
Capitolo ventiseiesimo
Come santo Francesco convertì tre ladroni micidiali e fecionsi frati; e della nobilissima visione che vide l'uno di loro, il quale fu santissimo frate.
Capitolo ventisettesimo
Come santo Francesco convertì a Bologna due scolari, e fecionsi frati; e poi all'uno di loro levò una grande tentazione da dosso.
Capitolo ventottesimo
D'uno rapimento che venne a frate Bernardo, ond'egli stette dalla mattina insino a nona ch'egli non si sentì
Capitolo ventinovesimo
Come il demonio in forma di Crocifisso apparve più volte a frate Ruffino, dicendogli che perdea il bene che facea, però ch'egli non era degli eletti di vita eterna. Di che santo Francesco per
rivelazione di Dio il seppe, e fece riconoscere a frate Ruffino il suo errore e ch'egli avea creduto.
Capitolo trentesimo
Della bella predica che feceno in Ascesi santo Francesco e frate Ruffino, quando eglino predicarono ignudi.
Capitolo trentunesimo
Come santo Francesco conosceva li segreti delle coscienze di tutti i suoi frati ordinatamente.
Capitolo trentaduesimo
Come frate Masseo impetrò da Cristo la virtù della santa umiltà.
Capitolo trentatreesimo
Come santa Chiara, per comandamento del Papa, benedisse il pane il quale era in tavola; di che in ogni pane apparve il segno della santa croce.
Capitolo trentaquattresimo
Come santo Lodovico re di Francia personalmente, in forma di pellegrino, andò a Perugia a visitare il santo frate Egidio.
Capitolo trentacinquesimo
Come essendo inferma santa Chiara, fu miracolosamente portata la notte della pasqua di Natale alla chiesa di santo Francesco, ed ivi udì l'ufficio.
Capitolo trentaseiesimo
Come santo Francesco dispuose a frate Lione una bella visione ch'avea veduta.
Capitolo trentasettesimo
Come Gesù Cristo benedetto, a priego di santo Francesco, fece convertire uno ricco e gentile cavaliere e farsi frate, il quale avea fatto grande onore e profferta a santo Francesco.
Capitolo trentottesimo
Come santo Francesco conobbe in ispirito che frate Elia era dannato e dovea morire fuori dell'Ordine; il perché a' prieghi di frate Elia fece orazione a Cristo per lui e fu esaudito.
Capitolo trentanovesimo
Della maravigliosa predica la quale fece santo Antonio da Padova frate minore in consistorio.
Capitolo quarantesimo
Del miracolo che Iddio fece quando santo Antonio, essendo a Rimino, predicò a' pesci del mare.
Capitolo quarantunesimo
Come il venerabile frate Simone liberò di una grande tentazione un frate, il quale per questa cagione voleva uscire fuori dell'Ordine.
Capitolo quarantaduesimo
Di belli miracoli che fece Iddio per li santi frati frate Bentivoglia, frate Pietro da Monticello, frate Currado da Offida e come frate Bentivoglia portò un lebbroso quindici miglia in pochissimo
tempo, e all'altro parlò santo Michele, e all'altro venne la Vergine Maria e puosegli il figliuolo in braccio.
Capitolo quarantatreesimo
Come frate Currado da Offida convertì un frate giovane, molestando egli gli altri frati. E come il detto frate giovane morendo, egli apparve al detto frate Currado, pregandolo che orasse per lui.
E come lo liberò per la sua orazione delle pene grandissime del purgatorio.
Capitolo quarantaquattresimo
Come a frate Currado apparve la madre di Cristo e santo Giovanni Vangelista e santo Francesco; e dissegli quale di loro portò più dolore della passione di Cristo.
Capitolo quarantacinquesimo
Della conversione e vita e miracoli e morte del santo frate Giovanni della Penna.
Capitolo quarantaseiesimo
Come frate Pacifico, istando in orazione, vide l'ariima di frate Umile suo fratello andare in cielo.
Capitolo quarantasettesimo
Di quello santo frate a cui la Madre di Cristo apparve, quando era infermo, ed arrecogli tre bossoli di lattovaro.
Capitolo quarantottesimo
Come frate Iacopo dalla Massa vide in visione tutti i frati Minori del mondo, in visione di uno arbore, e conobbe la virtù e li meriti e li vizi di ciascuno.
Capitolo quarantanovesimo
Come Cristo apparve a frate Giovanni della Vernia.
Capitolo cinquantesimo
Come dicendo messa il dì de' morti, frate Giovanni della Vernia vide molte anime liberate del purgatorio.
Capitolo cinquantunesimo
Del santo frate Iacopo da Fallerone; e come, poi che morì apparve a frate Giovanni della Vernia.
Capitolo cinquantaduesimo
Della visione di frate Giovanni della Vernia, dove egli conobbe tutto l'ordine della santa Trinità.
Capitolo cinquantatreesimo
Come, dicendo messa, frate Giovanni della Vernia cadde come fosse morto.